Venti anni di una lunga storia 2022
Attività chiuse
Vent'anni di una lunga storia.
Si è conclusa la kermesse che ci ha visti protagonisti nel ventennale della L.R. 26 luglio 2002,n.14.
Due giornate di incontri, di condivisione di idee, di progetti, di festa.
Due giornate in cui si è posto l'accento sul cambiamento antropologico della terza età, sulla necessità della circolarità delle informazioni tra giovani e adulti, sull'apprendimento per tutta la vita.
Le UTE non sono un circolo ricreativo, ma UNA VERA SCUOLA PER ADULTI, di cui la REGIONE, I COMUNI si devono far carico per soddisfare i bisogni formativi del CITTADINO.
Un ringraziamento speciale a Monica Pichichero, maestra di Danze storiche e a tutti i componenti del gruppo danze per aver dato prova della splendida realtà dell'UTE di Acquaviva.
Un ringraziamento va a tutto il Consiglio Direttivo e a tutti i soci che credono nell'UTE e, con entusiasmo, sono le fondamenta della nostra SCUOLA PER ADULTI.
Congratulazioni al prof. Antonio Deramo, secondo classificato al Concorso di fotografia "Scorci di Puglia".
Congratulazioni ai nostri soci Remigia Pellicano, terza classificata con Giovanni Chiarito per il Concorso "Ricette tra le righe", legato all'omonimo corso ideato da Patrizia Laquale.
Prima parte della giornata:
Aula Magna " A. Cossu"
presso Università di Bari
Congresso UTE Puglia