Privacy Policy

UTE Acquaviva delle Fonti

Anno Accadenico 2023/24
Vai ai contenuti
AVVISI

Il corso “MANOVRE DI RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE (PRIMO SOCCORSO)" dell'Inf. prof. Francesco Maselli si svolgerà in UN’UNICA GIORNATA con una durata di 3 ore.
I soci iscritti al corso  saranno suddivisi in gruppi di  10  PERSONE.
I gruppi saranno creati in ordine alfabetico e il primo incontro si terrà il 17 NOVEMBRE.
La data e l'ora sarà comunicata direttamente ai  partecipanti tramite messaggio WhatsApp.

L'inizio dei due corsi "Dal PC allo Smartphone" di P.I. Ettore Pascale avverrà Lunedì 3 dicembre 2023 presso la Scuola "Giovanni XXIII" agli orari previsti.
PROGRAMMAZIONE FILM
per il corso "RITROVIAMOCI AL CINEMA"
a cura dell'Ins. Rosanna LATERZA

ENNIO di Giuseppe TORNATORE - Lunedì 18 dicembre 2023



C'E' ANCORA DOMANI di Paola CORTELLESI - Giovedì 25 gennaio 2024



NOSTALGIA di Mario MARTONE - Martedì 20 febbraio 2024



GRAZIE, RAGAZZI di Riccardo MILANI - Lunedì 18 marzo 2024



IO CAPITANO di Matteo GARRONE - Giovedì 18 aprile 2024



L'ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI di Claudio BISIO - Mercoledì 8 maggio 2024




Le proiezioni si terranno presso il Teatro Comunale LUCIANI con inizio alle ore 17:00.
I posti a sedere sono fissi per tutta la rassegna.
I NOSTRI CORSI
Lezione di Psicologia dell'educazione  con la Prof.ssa Maria Antonietta Griseta.
Alimenti e alimentazione con la Dott.ssa    Angela Giove.
Canto corale con il M°Palmo Di Venere.
Con il dott. Giovanni Abbatecola introduciamo le patologie del sistema nervoso.
Con il prof. Nicola D'Ambrosio affrontiamo la tematica del matrimonio misto.
La sostenibilità del comunicare
Corso di inglese di 1° livello con la Prof.ssa Grazia Barberio
Sono cominciate le attività laboratoriali della nuova collezione  di borse della dott. Giovanna Viterbo.
Sono cominciate le attività del laboratorio di origami, l'arte di piegare la carta di Anna Rosa Ventura.
Inizia così, con una bellissima giornata di sole, il corso UTE Acquaviva & Cassano Nordic Walking 2023-24.
Ecco il primo incontro dei veterani di entrambi i gruppi, per "riassaporare" l'aria della Foresta Mercadante.
Buoni passi a tutti.
Lezioni di cittadinanza e democrazia nell'antichità classica con il dott. Francesco Colafemmina
Questa non è Ibiza ma la social dance del gruppo soci Ute coordinati dalla fantastica Monica Pichichero.
Socializzare suonando si può? Certo! All'UTE di Acquaviva con il maestro  Francesco Stefanelli.
Esploriamo la vita, riconosciamo le diverse specie viventi e un po' di genetica con la Prof.ssa Domenica Rizzo.
I misteri,  le curiosità, le eccentricità nel mondo dell'arte svelati dal Prof. Giacomo Cecere.
Guida all'ascolto, dalla musica classica alla contemporanea  con Pierluigi Castellaneta.
IL NOSTRO GIORNALE  "INSIEME"
ATTIVITÀ APPENA CONCLUSE
INAUGURAZIONE DELL'ANNO ACCADEMICO 2023-2024
Che piacere passare delle ore insieme all'Università della Terza Età di Acquaviva delle Fonti che riempie i teatri e le nostre menti!
Non si potrebbe dire altro dopo l'appuntamento di ieri pomeriggio al Teatro Luciani, gremito per l'occasione.
L'inaugurazione del 25esimo anno accademico è avvenuta con le parole di Nicola Simonetti, medico, divulgatore e giornalista appassionato, accompagnato da sua figlia Enrica, caporedattrice del settore Cultura e Spettacolo della Gazzetta del Mezzogiorno.
Come fare per "beninvecchiare" (per usare un neologismo di Simonetti)? Considerare la poltrona "un incidente" durante la giornata e il cibo un piacere e un momento di convivialità.
Parole semplici e potenti, come l'immagine dei vasi comunicanti per parlare del passaggio di conoscenze tra generazioni, e allo stesso tempo ironiche e divertenti, utili per "allontanare i crisantemi".
Grazie a Vito Abbinante, fotografo d'eccezione.
Buon anno accademico all'UTE di Acquaviva delle Fonti e grazie alla Presidente Mariella Nardulli per l'invito e l'importante lavoro che svolge ogni giorno insieme a tutti i soci!
Francesca Pietroforte
DICONO DI NOI
Il nostro Gruppo UTE ACQUAVIVA è aperto a tutti quelli che sono interessati alla vita della nostra UTE.
Iscrivetevi al gruppo UTE in Facebook cliccando sull'icona: condividete le vostre impressioni e partecipate alle discussioni aperte.
Se vi viene in mente un argomento da discutere, basta inserire un post e aspettare che... qualcuno vi legga!!!
info@uteacquaviva.it segreteria@uteacquaviva.it
Torna ai contenuti