Privacy Policy

Primavere arabe - UTE Acquaviva delle Fonti

Anno Accadenico 2023/24
Vai ai contenuti

Primavere arabe

Attività chiuse
SGUARDO SUL MEDITERRANEO: COSTRUIRE IL FUTURO
 
 
Prof. Giacomo Cecere: Introduzione del tema (Lunedì 17 maggio ore 17,00)
Prof. Vitantonio Petrelli: Il Mediterraneo: comunità di popoli (Martedì 18 maggio ore 17,00)
Prof. Nunzio Mastrorocco: Il contesto demo-socio-economico del bacino del Mediterraneo (Venerdì 21 maggio ore 17,00)
Prof. Vitantonio Petrelli: La filosofia araba (Lunedì 24 Maggio ore 17,00)
Prof. Nicola D’Ambrosio: La Tunisia (Martedì 25 maggio ore 17,00)
Prof. Cecere Giacomo: Israele e Palestina (Venerdì 28 Maggio ore 17,00)

Il corso a più voci intende riprendere il concetto che il Mediterraneo, favorendo nei secoli scambi, contrasti, contatti fra popoli nomadi e assestamenti cittadini, ha dato vita a una civiltà così individuata e valida da raggiungere e contaminare positivamente popoli sempre più lontani, divenendo civiltà universale, propriamente “civiltà dell’uomo”. Tale valore stratificatosi nei secoli è patrimonio da non disperdere, può risultare linfa e ispirazione per una rinnovata tensione a risolvere la latente e serpeggiante spaccatura fra Oriente ed Occidente.
 
Questo corso vuole puntare l’attenzione su alcune zone del mediterraneo segnate da nuove tensioni per recuperare, conoscendo i problemi, l’atteggiamento che nel passato si è rivelato vincente grazie ai contatti culturali, più delle armi e della violenza, capaci di creare unità e pacifica condivisione.
info@uteacquaviva.it segreteria@uteacquaviva.it
Torna ai contenuti