Cambio della guardia all'UTE di Lia Luise
Dicono di noi
Sul mensile "La piazza" parlano di noi.
Grazie prof.ssa Lia Luise.

Cambio della Guardia all’UTE
La prof. Mariella Nardulli nuova Presidente dell’UTE di Acquaviva
I mesi di reclusione che abbiamo subito a causa della pandemia hanno fatto male davvero, e ciò per tanti aspetti: da quello sanitario a quello economico da quello sociale a quello psichico. Ci siamo resi conto di come le piccole cose che fanno la nostra quotidianità e la nostra routine siano importanti ed essenziali. La vita di relazione, che pure a volte ci sembra piuttosto faticosa da sostenere, è apparsa, in tutta evidenza, nella sua centralità.
Durante quei mesi pensavo a quanto dovesse risultare strano per gli studenti e studentesse sentire la mancanza della scuola, di solito così mal digerita. Ma pochi di noi, credo, hanno pensato alla sofferenza di un altro genere di studenti, molto numerosi qui, ad Acquaviva, quelli che frequentano assiduamente, con leggerezza e gioia, le lezioni dell’Università della Terza Età. Sono stati quelli più colpiti e che meno degli altri hanno potuto trovare alternative alle loro lezioni quotidiane. Sono le persone che, per la loro età, possiedono meno strumenti e competenze digitali, ma sono anche quelle che con maggiore entusiasmo e curiosità sono spinte all’apprendimento e alla interazione con docenti e compagni di corso con i quali realizzano il bisogno fondamentale di socialità. La ripresa, sia pure lenta ma costante, di tutte le attività consentirà forse anche il riavvio delle lezioni in presenza, ancorché con la prudenza e gli accorgimenti necessari.
Intanto, però, l’UTE si sta riorganizzando, dopo le dimissioni della Presidente, Marilena Chimienti, e di alcuni del vecchio Consiglio direttivo; dimissioni avvenute dopo molti anni di impegno costante ed efficace che ha portato l'UTE ad essere una solida e dinamica realtà nel nostro comune.
Nelle scorse settimane, infatti, si è proceduto al rinnovo degli organismi dirigenti e alla nomina della nuova Presidente, Prof. Mariella Nardulli, già assessora alla cultura della nostra città, nonché docente di Lettere presso l’Istituto “Don Milani”. Sono certa che i nuovi organismi sapranno portare qualificate competenze, nuova linfa e produttivo entusiasmo, in grado di proseguire in modo inedito il lungo cammino dell’Associazione, anche in questo tempo critico.
A tutti loro e alla nuova Presidente noi de “La Piazza” formuliamo i migliori auguri per un lavoro proficuo e utile alla nostra comunità.