Privacy Policy

Foglio iscrizione 2022-23 CHIUSO - UTE Acquaviva delle Fonti

Anno Accadenico 2023/24
Vai ai contenuti

Foglio iscrizione 2022-23 CHIUSO

Documenti
SCHEDA DI ISCRIZIONE A.A. 2022/2023

Il/La sottoscritto/a conferma la propria iscrizione, versando la quota di 40,00€ tramite bonifico le cui coordinate sono sotto indicate,
chiede
di poter frequentare i corsi scelti nel riquadro successivo (massimo 12)
comunica
di essere a conoscenza che:
  • alcuni Corsi sono a numero chiuso e che qualora non fosse possibile accogliere tutte le istanze, né istituire altri Corsi, il Consiglio dovrà fare una selezione, applicando criteri obiettivi, quali la priorità, il sorteggio, test di ingresso (per i Corsi di lingua straniera);
  • per poter partecipare, a tutte le attività in presenza (corsi, laboratori, manifestazioni, ecc.) organizzate dall'UTE, sarà obbligatorio rispettare le disposizioni di legge in vigore che regolamentano l'emergenza COVID-19
autorizza
  • con riferimento al GDPR (General Data Protection Regulation), al nuovo Regolamento generale dell’Unione Europea 2016/679 e in conformità a quanto prescritto dal D.Lgs. n. 196/2003,  l’Università della Terza Età di Acquaviva delle Fonti al trattamento e alla utilizzazione dei dati personali per le finalità strettamente connesse e strumentali alle attività istituzionali dell’Ente.
  • la pubblicazione di proprie foto su bollettini dell’Università o su altri canali tecnologici, o per qualsiasi forma pubblicitaria inerente alle attività dell’UTE.

Con l'invio della presente istanza, l'aspirante socio dichiara di accettare quanto previsto dallo STATUTO e dal REGOLAMENTO INTERNO dell'Università della terza Età di Acquaviva delle Fonti APS, e di condividerne i principi e le finalità.

N.B. Quanto scritto sopra va accettato obbligatoriamente, altrimenti la richiesta di iscrizione non verrà inviata.

Note di compilazione
Nel caso in cui si sia inserito il proprio codice anagrafico (lo trovate sulla tessera UTE), è necessario inserire solo il Cognome e Nome, la data di nascita e la propria email (sono obbligatori i campi indicati con un * alla fine della descrizione).
Pigiare il bottone del SI solo per quei corsi che si desidera fequentare; inoltre, per quei corsi che prevedono l'indicazione della priorità è necessario indicare con un numero da 1 a 12 la propria preferenza.
Pigiare la scelta NO solo nel caso in cui si voglia togliere un SI assegnato erroneamente.
Una volta completata la scelta dei corsi da frequentare occorre pigiare il tasto     posto alla fine della scheda.
Nel momento in cui riceveremo il pagamento completo della quota ti sarà inviato una lista dettagliata dei corsi a cui ti sei iscritto/a, a conferma della tua iscrizione.
Si specifica che chi si iscrive a Danze storiche versando il contributo di 10€ ha diritto a frequentare il corso di social dance (senza pagare il contributo).

Coordinate bancarie per l'invio del bonifico.
Università della Terza Età Acquaviva delle Fonti
Coordinate bancarie IT27H0306909606100000015394  
Banca Intesa Sanpaolo
La quota può anche essere versata direttamente ad un componente del Consiglio Direttivo.

Ho letto attentamente quanto scritto sopra e lo accetto.

Tip










CORSI FONDAMENTALI
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE

SINO
IL PENSIERO: I MODI DI RAGIONARE
2° periodo
Prof. Giacomo MARTIELLI
LUN 18,30-19,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
LA COMUNICAZIONE CON SÉ E CON GLI ALTRI - INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE NON VIOLENTA
1° periodo
Prof. Mariantonietta GRISETA e Prof. Raffaele TRICARICO
LUN 18,30-19,30
Scuola "Giovanni XXIII"
PRENDERSI CURA DI SÉ E DEGLI ALTRI

SINO
SISTEMA NERVOSO – ANATOMIA E FISIOLOGIA
Annuale
Dott. Giovanni ABBATECOLA
MAR 18,30-19,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
ALLA SCOPERTA DEI CAMBIAMENTI DEL NOSTRO CORPO CON L’ETÀ
1° periodo
Dott. Giuseppe BALDASSARRE
MER 16,30-17,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
IN UN MONDO CHE OGNI GIORNO PRESENTA QUALCOSA DI NUOVO, ANCHE NOI SIAMO PRONTI A CAMBIARE
2° periodo
Dott.ssa Claudia CACCIAPAGLIA
GIO 16,30-17,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
RILEGGIAMO IL FUTURO
1° periodo
Prof. Giacomo CECERE
MAR 17,30-18,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
UNIVERSO DONNA
1° periodo
Dott.ssa Santina GRILLI
LUN 16,30-17,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
I PILASTRI DELLA SALUTE ORALE
1° periodo
Dott.ssa Stefania MADARO
GIO 18,30-19,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
LE NOSTRE OSSA: UN PATRIMONIO DA PROTEGGERE
2° periodo
Dott. Giovanni MASELLI
LUN 17,30-18,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
EDUCARSI ALLA BELLEZZA
2° periodo
Dott.ssa Angela NOVIELLI
GIO 17,30-18,30
Scuola "Giovanni XXIII"
PROGETTO CARATTERIZZANTE
CITTADINI ATTIVI: SEMPRE PRONTI AD APPRENDERE

SINO
IL GIARDINO OLTRE LA PALUDE

Tip
2° periodo
Dott. Luigi CAPOZZO
MER 18,30-19,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
LE DISCIPLINE SCIENTIFICHE APPLICATE ALLA REALTÀ
1° periodo
Ing. Giuseppe COLANINNO
VEN 16,30-17,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
MÉDITERRANÉE À VOILE TOUTE (L'ISOLA DI MALTA)
1° periodo
Prof. Nicola D'AMBROSIO
GIO 17,30-18,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
LE PIANTE SPONTANEE DELLA MURGIA: VALORE NUTRIZIONALE E CURATIVO
1° periodo
Dott.ssa Angela GIOVE
VEN 17,30-18,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
I MOTI DEL CUORE: TRA PROSA E POESIA
1° periodo
Prof.ssa Caterina LEVATO
MAR 16,30-17,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
L’ATTUALITÀ DELLA LAUDATO SI’
1° periodo
Prof. Nicola LOFRESE
LUN 16,30-17,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
LA TUTELA DELL’AMBIENTE, LA SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITÀ E DELLE RISORSE NATURALI
1° periodo
Prof.ssa Francesca PASTORE
LUN 17,30-18,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
L’IMPORTANZA DELLA BIODIVERSITA’: UN BENE PREZIOSO DA PROTEGGERE
1° periodo
Prof.ssa Domenica RIZZO
MER 17,30-18,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
LE ORIGINI DELLA MODERNITÀ
Annuale
Prof. Nicola TROIANI
MER 18,30-19,30
Scuola "Giovanni XXIII"
AREA UMANISTICA
1. PROGETTO LINGUE STRANIERE

SINO
THE ACTIVE CITIZEN (CITTADINI ATTIVI) - INGLESE 1° LIVELLO
Annuale
Prof.ssa Grazia BARBERIO
MER 16,30-17,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
FROM LANGUAGE TO CULTURE (DALLA LINGUA INGLESE ALLA CULTURA ANGLOSASSONE) - INGLESE 2° LIVELLO
Annuale
Prof.ssa Giulia CALFAPIETRO
GIO 18,30-19,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
NO ES SUFICIENTE AÑADIR UNA S (secondo livello)
Annuale
Prof. Fabio FERRULLI
MAR 16,30-17,30
Scuola "Giovanni XXIII"
2. PROGETTO ECONOMIA POLITICA

SINO
LIBERTÀ È PARTECIPAZIONE – Il cittadino cosciente dei propri diritti e doveri diventa parte attiva nella società civile
Annuale
Avv.ssa Roberta MILANO
GIO 18,30-19,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
COLLOQUI SULL’ECONOMIA
1° Periodo
Dott. Domenico QUATRARO
MAR 17,30-18,30
Scuola "Giovanni XXIII"
3. PROGETTO STORIA E FILOSOFIA

SINO
LA FILOSOFIA DEL NOVECENTO
Annuale
Prof. Vitantonio PETRELLI
GIO 17,30-18,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
FONTI, ACCADIMENTI E UOMINI ILLUSTRI NELLA STORIA DI ACQUAVIVA
2° periodo
Prof. Nunzio MASTROROCCO
VEN 17,30-18,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
EROS E FILOSOFIA: PER UN’INTERPRETAZIONE DELL’AMORE
2° periodo
Prof. Valerio VALERIANO
MAR 17,30-18,30
Scuola "Giovanni XXIII"
AREA SCIENTIFICA
4. PROGETTO: IN EUROPA CON LE NUOVE TECNOLOGIE

SINO
Da WIN 10 a WIN 11

Tip
2° periodo
Sig. Vito DELLISANTI
GIO 16,30-17,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
COME COSTRUIRE UN PC

Tip
1° periodo
Sig. Vito DELLISANTI
GIO 16,30-17,30
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
INFORMATICA DI BASE

Tip
Annuale
Prof. Giuseppe CICE
VEN 16,30-18,00
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
CORSO BASE DI WORD ED EXCEL

Tip
Annuale
Dott. Giovanni GIORGIO
MER 16,30-18,00
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
DAL PC ALLO SMARTPHONE

Tip
Annuale
Sig. Ettore PASCALE
LUN 17,30-19,00
Scuola "Giovanni XXIII"
AREA ARTISTICA
5. PROGETTO CREATIVITÀ

SINO
SPAZIO ALLA CREATIVITÀ

Tip
Annuale
Sig.ra Enza CARISSIMO
MAR 16,30-18,00
Scuola "Giovanni XXIII"

SINO
CONOSCERE LA FOTOGRAFIA

Tip
2° periodo
Prof. Antonio DERAMO
VEN 16,30-17,30
Scuola "Giovanni XXIII"
I posti disponibili per questo corso sono esauriti
CREARE GIOIELLI 1
2° periodo
Sig.ra Rosa LILLI
LUN 16,15-17,15
Scuola "Giovanni XXIII"
I posti disponibili per questo corso sono esauriti
CREARE GIOIELLI 2
2° periodo
Sig.ra Rosa LILLI
LUN 17,15-18,15
Scuola "Giovanni XXIII"
I posti disponibili per questo corso sono esauriti
TAGLIO E CUCITO ….. COME UNA VOLTA
Annuale
Sig.ra Remigia PELLICANO
MAR 9,30-11,00
AULA BIBLIOTECA COMUNALE
I posti disponibili per questo corso sono esauriti
Corso di Pittura: PAESAGGI RURALI DI PUGLIA
Annuale
P.I. Alberto SILVESTRIS
VEN 16,30-18,00
Scuola "Giovanni XXIII"
I posti disponibili per questo corso sono esauriti
ORIGAMI, L’ARTE DI PIEGARE LA CARTA (Esperti)
Annuale
Ins. Anna Rosa VENTURA
MER 16,30-18,00
Scuola "Giovanni XXIII"
I posti disponibili per questo corso sono esauriti
REALIZZAZIONE DI FIORI
1° periodo
Dott.ssa Giovanna VITERBO
LUN 9,30-11,00
AULA BIBLIOTECA COMUNALE
I posti disponibili per questo corso sono esauriti
NUOVA COLLEZIONE DI BORSE
2° periodo
Dott.ssa Giovanna VITERBO
LUN 9,30-11,00
AULA BIBLIOTECA COMUNALE
6. PROGETTO: MUSICA

SINO
SOCIALIZZARE CANTANDO

Tip
Annuale
Prof. Vincenzo LOFRESE
VEN 17,30-19,00
ORATORIO SAN DOMENICO

SINO
SOCIALIZZARE SUONANDO

Tip
Annuale
Prof. Vincenzo LOFRESE
VEN 16,00-17,30
HUB MUSICALE

SINO
UN PALCO ALL'OPERA

Tip
Annuale
Sig. Pierluigi CASTELLANETA
MER 17,30-18,30
Scuola "GIOVANNI XXIII"
AREA ESPRESSIVO-CORPOREA
7. PROGETTO: BENESSERE IN MOVIMENTO
I posti disponibili per questo corso sono esauriti
NORDIC WALKING
Annuale
Dott. Alessandro CAPONIO
GIO 9,00-11,00
FORESTA MERCADANTE
I posti disponibili per questo corso sono esauriti
GINNASTICA POSTURALE 1
1° periodo
Dott.ssa Angelica Laera
MER 15,30-16,30
PHYSICO LAB
Ticket 10,00€
I posti disponibili per questo corso sono esauriti
GINNASTICA POSTURALE 2
2° periodo
Dott.ssa Angelica Laera
MER 15,30-16,30
PHYSICO LAB
Ticket 10,00€

SINO
GRAN BALLI DELL’OTTOCENTO: DA “VIA COL VENTO” AL “GATTOPARDO

Tip
Annuale
Ins. Monica PICHICHERO
MER 17,35-18,25
ORATORIO SAN DOMENICO
Ticket 10,00€
Tip

SINO
SOCIAL DANCE 1

Tip
Annuale
Ins. Monica PICHICHERO
MER 16,45-17,35
ORATORIO SAN DOMENICO
Ticket 10,00€

SINO
SOCIAL DANCE 2

Tip
Annuale
Ins. Monica PICHICHERO
MER 18,25-19,15
ORATORIO SAN DOMENICO
Ticket 10,00€

Tip
info@uteacquaviva.it segreteria@uteacquaviva.it
Torna ai contenuti