Privacy Policy

Presentazione - UTE Acquaviva delle Fonti

Anno Accadenico 2022/23
Vai ai contenuti

Presentazione

Storico > Offerte formative > Offerta formativa 2020-21
Ogni vita è una moltitudine di giorni,
 un giorno dopo l’altro.
 Ogni vita è una moltitudine di passi,
 un passo dopo l’altro.
 Noi camminiamo attraverso noi stessi,
 incontrando ladroni, spettri, giganti,
 vecchi, giovani, mogli, vedove, fratelli
 adulterini, ma sempre incontrando
 noi stessi.

Da “Ulysses” di James Joyce


PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO CULTURALE
 PER L’ANNO ACCADEMICO 2020-21
 
Lo scenario con cui inizia il nuovo Anno Accademico della Università della Terza età ha qualcosa di nuovo e inaspettato. Il rinnovo del Consiglio direttivo e l’avvio delle attività, in tempi di emergenza per il Covid-19, rappresenta una sfida che l’UTE vuole affrontare. La pandemia, è inutile negarlo, ha cambiato il corso della storia: sono cambiati i nostri comportamenti, il nostro modo di relazionarci. Ora è il momento di rimettersi al lavoro, di trovare soluzioni per poter superare le tante incognite. Siamo certi che, Insieme, supereremo questo delicato momento, animati da spirito di condivisione e partecipazione collettiva.
All’insegna della gentilezza e del rispetto reciproco cercheremo, Insieme a voi, di condividere momenti di sana convivialità, di cultura, di relazioni interpersonali, non perdendo mai di vista la cultura del benessere psico fisico degli associati.
La vera rivoluzione che faremo Insieme sarà il rispetto che coltiveremo e mostreremo ogni giorno con le parole, i gesti e, soprattutto, con l’ascolto di chi ci sta accanto: la gentilezza ci procurerà quella energia che è garante dell’armonia con il mondo.
Come affermava il filosofo Seneca “ovunque ci sia un essere umano, vi è la possibilità per una gentilezza”.
Non rinunciamo alla nostra vita, al vivere quotidiano, non rinunciamo ai nostri sogni, in un travagliato cammino, non lasciamo spazio alla arrendevolezza: una sfida consapevole dell’umanità del terzo millennio “per l’alto mare aperto” della vita moderna, con i suoi sogni, desideri, inquietudini e, soprattutto, saldi e sani valori.
 
        Presidente UTE A.A. 2020/2021 Prof.ssa Mariella Nardulli
 


Proseguiamo, quindi il viaggio che l’UTE compie da oltre vent’anni, quel viaggio che ci vede protagonisti con Ulisse, simbolo della sete della conoscenza dell’uomo, riprendendo itinerari con lo scopo di seguire, anche, rotte mediterranee nel mare in cui sono le radici dell’Europa.
Questo ed altro ci presenta questa guida continuando e riprendendo, iniziando rotte, già in parte percorse o solo ipotizzate. Il proposito è quello di considerare i corsisti dei compagni di viaggio come il Manzoni definisce Renzo e Lucia al termine dei Promessi Sposi. E Manzoni certamente intende il profondo legame di assistenza e affetto reciproco.
Viaggiando con l’UTE e nell’UTE si imparano cose dagli altri, si matura, si cresce, si invecchia, si esce dal proprio guscio ristretto. È questa la consapevolezza che abbiamo e l’augurio che formuliamo.
Meravigliosi compagni di viaggio sono i docenti, tutti coinvolti, fiduciosi, pronti a guidarci su nuove strade e nuovi itinerari e magari con nuove modalità … è la sfida dell’UTE di Acquaviva!
  
                      Presidente UTE A.A. 2000/2020 Prof.ssa Marilena Chimienti
info@uteacquaviva.it segreteria@uteacquaviva.it
Torna ai contenuti