Prima parte della giornata:
Aula Magna " A. Cossu"
presso Università di Bari
Congresso UTE Puglia
Vent'anni di una lunga storia.
Si è conclusa la kermesse che ci ha visti protagonisti nel ventennale della L.R. 26 luglio 2002,n.14.
Due giornate di incontri, di condivisione di idee, di progetti, di festa.
Due giornate in cui si è posto l'accento sul cambiamento antropologico della terza età, sulla necessità della circolarità delle informazioni tra giovani e adulti, sull'apprendimento per tutta la vita.
Le UTE non sono un circolo ricreativo, ma UNA VERA SCUOLA PER ADULTI, di cui la REGIONE, I COMUNI si devono far carico per soddisfare i bisogni formativi del CITTADINO.
Un ringraziamento speciale a Monica Pichichero, maestra di Danze storiche e a tutti i componenti del gruppo danze per aver dato prova della splendida realtà dell'UTE di Acquaviva.
Un ringraziamento va a tutto il Consiglio Direttivo e a tutti i soci che credono nell'UTE e, con entusiasmo, sono le fondamenta della nostra SCUOLA PER ADULTI.
Congratulazioni al prof. Antonio Deramo, secondo classificato al Concorso di fotografia "Scorci di Puglia".
Congratulazioni ai nostri soci Remigia Pellicano, terza classificata con Giovanni Chiarito per il Concorso "Ricette tra le righe", legato all'omonimo corso ideato da Patrizia Laquale.
ATTIVITA' APPENA SVOLTE
Alcune foto dell'evento Tank President a Lecce, presso Officine Cantelmo dove i Presidenti di Puglia si sono confrontati sul valore e ruolo delle Ute, autentiche e insostituibili scuole per adulti.
La Regione Puglia, in occasione del ventennale della L.R. 14/2002, ha ritenuto di avviare un percorso di partecipazione attiva in cui le UTE pugliesi fossero protagoniste e al contempo destinatarie di una serie di eventi celebrativi. Tra le altre attività programmate, sono stati emessi dei bandi di concorso su vari temi riservati ad alcune UTE scelte nella regione.
Ed ecco i bandi dei concorsi a cui potranno partecipare soci e docenti della nostra UTE.
Per informazioni potete chiamare al numero 333 32 34 525.


Nella splendida cornice di Palazzo De Mari si è tenuto il Concorso "Ricette tra le righe", fortemente voluto dalla Regione Puglia per festeggiare il ventennale della legge regionale luglio 2002.
La premiazione dei primi tre classificati il 30 giugno presso la Fiera del levante.
Grazie alle UTE di Puglia che hanno partecipato, grazie ai componenti della Giuria, grazie a Patrizia Laquale, ideatrice del progetto, grazie al CD dell'UTE di Acquaviva e soci e cittadini che credono da 23 anni nel nostro progetto culturale.

L'Università della Terza Età di Acquaviva chiude l'anno accademico all'insegna della convivialità e allegria, riconoscendo a tutti e ai fedelissimi che sostengono il progetto culturale da 23 anni, la dedizione e la costante tenacia partecipativa.
Viva l'UTE di Acquaviva!
L'Università della Terza Età di Acquaviva conclude le attività dell'anno accademico con una festa nell'atrio di Palazzo di Città.
Un grazie ai docenti, ai soci che con entusiasmo, passione, tenacia e tanto volontariato sostengono il progetto culturale dell'UTE.
L'associazione di Acquaviva compie 23 anni con l'augurio di lunga vita, sempre col sostegno delle Istituzioni.
Un grazie sentito va al Sindaco Davide Carlucci e agli assessori Caterina Grilli e Pasquale Cotrufo che ci hanno sostenuto nel mettere a disposizione i luoghi per fare scuola .
L'UTE è una scuola per adulti, una bella e pregevole realtà acquavivese.


19 maggio 2022
L'UTE di Acquaviva lungo la costa dei "trabocchi", immersi nella poesia del mare d'Abruzzo, piacevolmmente traghettati dal nostro fedele e appassionato Gino Capozzo
L'università della terza età di Acquaviva assapora l'incanto di Paestum e Agropoli con Gino Capozzo, appassionato divulgatore della bellezza della nostra Terra.
"La comunicazione culturale in Dante"
UTE Cassano delle Murge
"La nascita della critica d'arte in Dante"
UTE Acquaviva delle Fonti


DICONO DI NOI

Il nostro Gruppo UTE ACQUAVIVA è aperto a tutti quelli che sono interessati alla vita della nostra UTE.
Iscrivetevi al gruppo UTE in Facebook cliccando sull'icona: condividete le vostre impressioni e partecipate alle discussioni aperte.
Se vi viene in mente un argomento da discutere, basta inserire un post e aspettare che... qualcuno vi legga!!!